Barbara Fré

Diplomata in pianoforte e voice training negli Stati Uniti, laureata in etnomusicologia, dal 2000 ha suonato  in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Nord Africa, in Giappone e ha inciso cd e colonne sonore per Sony e Warner Music Tokyo vincendo un Oscar Japan Awards 2007 per  la colonna sonora del film “Memories of Matsuko” di  Tetsuya Nakashima (musiche di Gabriele Roberto). Compie varie tournée in Italia con il progetto La società multietnica è donna e in seguito con Peace thru the female art che la porterà ad esibirsi in quasi tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo suonando con donne musiciste autoctone. Dal 2011 abbraccia la lingua madre piemontese e suona in Francia,  Italia e Libia con il progetto “Quando la lingua madre incontra una musica nuova” con il suo gruppo formato da Michele Settimo alle chitarre, Vik  Noello alle percussioni e Gianni Melis al basso elettrico.

Condividi l’articolo

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on telegram
Telegram
Share on email
Email

Notizie correlate

Un buon anno filosofico per un 2025 da vivere pienamente.
Alla scoperta del mito dei Tarahumara: il popolo che corre scalzo, corre forte e corre tanto.
Claudio Lorenzoni celebra il pittore-ideologo-artivista Mimmo Di Caterino, uno degli artisti presenti al Museo a Cielo Aperto di Camo.
Claudio Lorenzoni presenta "la corsa che mangia i figli": hai mai sentito parlare della Barkley Marathon?
Le fotografie di Edmond Kaceli raccontate da Claudio Lorenzoni.
Claudio Lorenzoni ha intervistato Marco Olmo, campione del mondo di Ultra Trail all'età di 60 anni.

Indirizzo: Piazza Municipio
Città: Camo
Area: Cuneo
Regione: Piemonte
CAP: 12050
Paese: Italy

+39 014 1840100
info@museoacieloapertodicamo.it
www.museoacieloapertodicamo.it
CURATORE Claudio Lorenzoni