Federico Carta

Live show 4 Maggio 2013.

Federico Carta – Crisa inizia il suo percorso artistico con i graffiti all’eta’ di 12 anni, poi inizia a sperimentare  la pittura  su vari materiali riciclati.

Col passare del tempo continua la sua ricerca sulla città, sulle strade..i suoi temi sono legati alla natura ma anche alla metropoli.

Sono dei mondi ormai distrutti ma pieni di speranza ..Federico gioca molto sui particolari e spesso nei suoi lavori compaiono delle piante che invadono la città, ma anche dei paesaggi notturni, agglomerati che cercano di trovare calore.

Ha realizzato vari dipinti stradali in spazi  abbandonati ma anche sui muri di Cagliari dove le sue balene navigano nell’asfalto.

Ha lasciato il segno in alcune citta’ italiane e non solo ma sopratutto in Sardegna dove vive e lavora.

Condividi l’articolo

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on telegram
Telegram
Share on email
Email

Notizie correlate

Un buon anno filosofico per un 2025 da vivere pienamente.
Alla scoperta del mito dei Tarahumara: il popolo che corre scalzo, corre forte e corre tanto.
Claudio Lorenzoni celebra il pittore-ideologo-artivista Mimmo Di Caterino, uno degli artisti presenti al Museo a Cielo Aperto di Camo.
Claudio Lorenzoni presenta "la corsa che mangia i figli": hai mai sentito parlare della Barkley Marathon?
Le fotografie di Edmond Kaceli raccontate da Claudio Lorenzoni.
Claudio Lorenzoni ha intervistato Marco Olmo, campione del mondo di Ultra Trail all'età di 60 anni.

Indirizzo: Piazza Municipio
Città: Camo
Area: Cuneo
Regione: Piemonte
CAP: 12050
Paese: Italy

+39 014 1840100
info@museoacieloapertodicamo.it
www.museoacieloapertodicamo.it
CURATORE Claudio Lorenzoni