Giuseppe Aiello

Dicci chi sei, cosa fai nella vita di persona e nella vita di artista e come mai sei qui.

Sono qui perché le colline di Camo sono meravigliose e l’aria frizzantina che si respira mi da la certezza di un nuovo incontro con realtà da scoprire; la sua altura mi offre un suono di figure celesti e nella brezza di un istante mi lascerò condurre tra le immagini che adornano il paese.
Metterò su uno dei suoi muri il “SENTIMENTO SOSPESO” come si addice a questo luogo lontano dai rumori, come un’emozione, che vibra con passione e riluce di colore di terra.

La cosa che non sopporti e la cosa che ami nel mondo dell’arte?

Quando l’arte si confonde tra modelli esistenziali che conducono a un vivere relegato al mondo delle quantità, l’arte perde il suo valore di qualità.

Museo a Cielo aperto: come lo vedi il cielo sopra il progetto?

Il ciclo di nascita e morte, nell’immaginario umano, ci conduce a realizzare simboli e significati interiori che provengono dal caos dell’anima che ha bisogno di essere ricondotta in un valore riconoscibile, attraverso la sintesi di un’opera come frammento del vissuto e della ricerca che non ha mai fine. Quale luogo migliore è il museo a cielo aperto, dove il messaggio può esprimersi verso l’umanità con l’ampio respiro della spazialità?

Condividi l’articolo

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on telegram
Telegram
Share on email
Email

Notizie correlate

Un buon anno filosofico per un 2025 da vivere pienamente.
Alla scoperta del mito dei Tarahumara: il popolo che corre scalzo, corre forte e corre tanto.
Claudio Lorenzoni celebra il pittore-ideologo-artivista Mimmo Di Caterino, uno degli artisti presenti al Museo a Cielo Aperto di Camo.
Claudio Lorenzoni presenta "la corsa che mangia i figli": hai mai sentito parlare della Barkley Marathon?
Le fotografie di Edmond Kaceli raccontate da Claudio Lorenzoni.
Claudio Lorenzoni ha intervistato Marco Olmo, campione del mondo di Ultra Trail all'età di 60 anni.

Indirizzo: Piazza Municipio
Città: Camo
Area: Cuneo
Regione: Piemonte
CAP: 12050
Paese: Italy

+39 014 1840100
info@museoacieloapertodicamo.it
www.museoacieloapertodicamo.it
CURATORE Claudio Lorenzoni