Il paese – prima

[slideshow_deploy id=’269′]

Con i suoi 220 abitanti e i suoi 3,6 km² di superficie, Camo è uno dei più piccoli comuni delle Langhe. È situato “sulla dorsale di un colle dominante da sinistra la valle del torrente Belbo” (Bosca: 1985) a 485 metri sul livello del mare.

Circa la metà del territorio comunale è adibita alla vitivinicoltura, e specialmente alla coltivazione dell’uva Moscato.

Tranquillità, silenzio, un senso di pace e di armonia… e come diceva Pavese:

Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti

Per conoscere il MCA attraverso gli occhi di chi in Camo vive, abbiamo lanciato il 3 Dicembre Piacere Camo!, una serie di interviste condotte da Irene Perino agli abitanti di Camo, entusiasti di collaborare al progetto.

Ornella e Cesare

Stefania

Veronica

Selene

Nicholas

Marinella

Roberto

Mario

Carla

Valeria

Thomas

Elena

Annalisa

Lorena

Valter

Lucetta

Loredana

Maria

Condividi l’articolo

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on telegram
Telegram
Share on email
Email

Notizie correlate

Un buon anno filosofico per un 2025 da vivere pienamente.
Alla scoperta del mito dei Tarahumara: il popolo che corre scalzo, corre forte e corre tanto.
Claudio Lorenzoni celebra il pittore-ideologo-artivista Mimmo Di Caterino, uno degli artisti presenti al Museo a Cielo Aperto di Camo.
Claudio Lorenzoni presenta "la corsa che mangia i figli": hai mai sentito parlare della Barkley Marathon?
Le fotografie di Edmond Kaceli raccontate da Claudio Lorenzoni.
Claudio Lorenzoni ha intervistato Marco Olmo, campione del mondo di Ultra Trail all'età di 60 anni.

Indirizzo: Piazza Municipio
Città: Camo
Area: Cuneo
Regione: Piemonte
CAP: 12050
Paese: Italy

+39 014 1840100
info@museoacieloapertodicamo.it
www.museoacieloapertodicamo.it
CURATORE Claudio Lorenzoni