Pao

Pao, artista milanese di strada, generazione writer, ma con nuove e peculiari caratteristiche… Pao, alias Paolo Bordino, nasce a Milano nel 1977, dopo una gioventù spesa tra concerti punk e ska nel ’99 si trasferisce a Londra dove sperimenta fino in fondo l’abbruttimento della società contemporanea. Richiamato in Italia per il servizio civile è assegnato per un’innata fortuna all’ufficio di Franca Rame e del premio Nobel Dario Fo, dove impara le basi del teatro. Nel frattempo viene folgorato da un’idea: utilizzare i paracarri stradali come supporto tridimensionale per i personaggi di un fumetto. Pao incomincia per la prima volta a dipingere con lo spray pinguini e altri personaggi che suscitano stupore; e ben presto si accorge delle potenzialità che graffiti e murales hanno come strumento di liberazione dell’individuo dall’oppressione di una società sempre più grigia e meccanizzata.

 

Per vederne di più…

Condividi l’articolo

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on telegram
Telegram
Share on email
Email

Notizie correlate

Un buon anno filosofico per un 2025 da vivere pienamente.
Alla scoperta del mito dei Tarahumara: il popolo che corre scalzo, corre forte e corre tanto.
Claudio Lorenzoni celebra il pittore-ideologo-artivista Mimmo Di Caterino, uno degli artisti presenti al Museo a Cielo Aperto di Camo.
Claudio Lorenzoni presenta "la corsa che mangia i figli": hai mai sentito parlare della Barkley Marathon?
Le fotografie di Edmond Kaceli raccontate da Claudio Lorenzoni.
Claudio Lorenzoni ha intervistato Marco Olmo, campione del mondo di Ultra Trail all'età di 60 anni.

Indirizzo: Piazza Municipio
Città: Camo
Area: Cuneo
Regione: Piemonte
CAP: 12050
Paese: Italy

+39 014 1840100
info@museoacieloapertodicamo.it
www.museoacieloapertodicamo.it
CURATORE Claudio Lorenzoni