SPECIALE ABITANTI DI CAMO #17 | Loredana Lora & Massimo Rossotto

Nome, cognome (se ti va)  e cosa fai nella vita (professione).

Loredana Lora (impiegata) – Massimo Rossotto (impiegato)

Camo (e dintorni) in una parola per chi non la conosce?

Alcune case con tanto spazio intorno…

Il fatto che molti stranieri vengano ad abitare a Camo cosa vi fa pensare?

Sarebbe interessante domandarglielo!

Cos’è per te l’Arte e chi è o cosa fa un artista?

Libera espressione di sè; colui che riesce a concretizzare le proprie emozioni

L’idea di un Museo a Cielo aperto ti rende….

Curiosa/o.

Esprimi un desiderio: cosa manca a Camo e vorresti avere?

Il mare!

La prima cosa che hai pensato quando ti hanno parlato del Museo a Cielo aperto.

L’animo sensibile di Marinella Sacco!

Condividi l’articolo

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on telegram
Telegram
Share on email
Email

Notizie correlate

Un buon anno filosofico per un 2025 da vivere pienamente.
Alla scoperta del mito dei Tarahumara: il popolo che corre scalzo, corre forte e corre tanto.
Claudio Lorenzoni celebra il pittore-ideologo-artivista Mimmo Di Caterino, uno degli artisti presenti al Museo a Cielo Aperto di Camo.
Claudio Lorenzoni presenta "la corsa che mangia i figli": hai mai sentito parlare della Barkley Marathon?
Le fotografie di Edmond Kaceli raccontate da Claudio Lorenzoni.
Claudio Lorenzoni ha intervistato Marco Olmo, campione del mondo di Ultra Trail all'età di 60 anni.

Indirizzo: Piazza Municipio
Città: Camo
Area: Cuneo
Regione: Piemonte
CAP: 12050
Paese: Italy

+39 014 1840100
info@museoacieloapertodicamo.it
www.museoacieloapertodicamo.it
CURATORE Claudio Lorenzoni