Stefano “fiz” Bottura

Stefano Fiz Bottura (1974) è nato e vive a Milano, ma è cresciuto a Vaprio d’Adda, in provincia, e questa cosa nel bene e nel male non gliela toglie nessuno.
Un passato da writer e parecchi muri e treni dipinti (ma erano gli anni ’90) e una laurea in Design al Politecnico di Milano. Oggi è direttore di ROCKIT. Ha inventato e organizza il MI AMI, uno tra i principali festival musicali in Italia. E’ stato uno dei colpevoli di Aiuola Dischi. È coautore con Matteo Remitti di Giovanni Lindo Ferretti: canzoni, preghiere, parole, opere, omissioni (Arcana, 2010). Con la sua Better Days fa anche il grafico (dopo aver lavorato con e per Universal Music France, Edizioni Zero, ENT design Paris, Artclair Edition Paris, Studio Manolibera Milano). Perchè non bastava ha deciso di iniziare una nuova matta avventura/progetto che è la GALLERIA DISASTRO. Ma soprattutto, ed è la cosa più importante: quando riesce va a pesca, disegna, gira in Vespa e cerca di prendere aerei e treni il più spesso possibile.

 

Condividi l’articolo

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on telegram
Telegram
Share on email
Email

Notizie correlate

Un buon anno filosofico per un 2025 da vivere pienamente.
Alla scoperta del mito dei Tarahumara: il popolo che corre scalzo, corre forte e corre tanto.
Claudio Lorenzoni celebra il pittore-ideologo-artivista Mimmo Di Caterino, uno degli artisti presenti al Museo a Cielo Aperto di Camo.
Claudio Lorenzoni presenta "la corsa che mangia i figli": hai mai sentito parlare della Barkley Marathon?
Le fotografie di Edmond Kaceli raccontate da Claudio Lorenzoni.
Claudio Lorenzoni ha intervistato Marco Olmo, campione del mondo di Ultra Trail all'età di 60 anni.

Indirizzo: Piazza Municipio
Città: Camo
Area: Cuneo
Regione: Piemonte
CAP: 12050
Paese: Italy

+39 014 1840100
info@museoacieloapertodicamo.it
www.museoacieloapertodicamo.it
CURATORE Claudio Lorenzoni