Volevo essere Charles Bukowski

Non puoi scegliere chi amare.

Succede e basta.

C. Bukowski

Vent’anni fa moriva Charles Bukowski.

Era il 9 marzo 1994. Io avevo 20 anni.

Avevo già divorato tutto ciò che era stato pubblicato e volevo tanto essere lui. Come tutti gli amori il tutto è iniziato per caso e come tutti gli amori impossibili non si riesce a spiegare.

Ma chi era Charles Bukowski?

Bukowski è Bukowski.

Charles Bukowski è a libera interpretazione.

O lo ami o lo odi. Non esistono mezze misure.

O bianco o nero.

O genio o porco.

O fenomeno letterario o caricatura di se stesso.

Ciascuno di noi ha la propria opinione in merito e custodisce di certo il ricordo del primo incontro.

Questo il mio. Torino, 1989. In un liceo torinese Fernanda Pivano ci parlava dell’onestà intellettuale di Cesare Pavese e di Hemingway. Ad un tratto citò un certo Charles Bukowski. Da quel giorno fu Musica per organi caldi…

E il tuo aneddoto qual è? Il 22 febbraio 2014 venite a raccontarcelo!

Chi ce ne racconterà di belli sarà:

– Paolo Roversi, autore dei libri “Taccuino di una sbronza” (Il mio nome è Bukowski) ed . Kowalski e “Charles Bukowski: scrivo racconti poi ci metto il sesso per vendere” ed. Castelvecchi.

Carla Bertola + Alberto Vitacchio, poeti ed editori della rivista “Offerta speciale”, che nel 1979 pubblicarono, per primi in Italia, le poesie di Bukowski.

Condividi l’articolo

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on telegram
Telegram
Share on email
Email

Notizie correlate

Un buon anno filosofico per un 2025 da vivere pienamente.
Alla scoperta del mito dei Tarahumara: il popolo che corre scalzo, corre forte e corre tanto.
Claudio Lorenzoni celebra il pittore-ideologo-artivista Mimmo Di Caterino, uno degli artisti presenti al Museo a Cielo Aperto di Camo.
Claudio Lorenzoni presenta "la corsa che mangia i figli": hai mai sentito parlare della Barkley Marathon?
Le fotografie di Edmond Kaceli raccontate da Claudio Lorenzoni.
Claudio Lorenzoni ha intervistato Marco Olmo, campione del mondo di Ultra Trail all'età di 60 anni.

Indirizzo: Piazza Municipio
Città: Camo
Area: Cuneo
Regione: Piemonte
CAP: 12050
Paese: Italy

+39 014 1840100
info@museoacieloapertodicamo.it
www.museoacieloapertodicamo.it
CURATORE Claudio Lorenzoni